

LO SPORCO
Che non sia tutto uguale può sembrare scontato, ma ti sei mai soffermato a pensare alle diverse tipologie di sporco presenti intorno a te?
Per effettuare una pulizia efficace è necessario tener conto del tipo di sporco da eliminare.
Nell'aria di una città sono presenti particelle provenienti dalle emissioni dei veicoli e dagli impianti di riscaldamento delle abitazioni.
Nella polvere che si trova su una libreria sono presenti frammenti di origine biologica, minerale e fibre tessili.
Passando la scopa in una sala da pranzo troviamo briciole di pane, capelli e, forse, peli di animale.
Nella polvere di una camera da letto troviamo fibre tessili, muffe, resti di epidermide, acari.
In cucina troviamo sporco grasso dovuto alle polveri e agli olii.
Il sebo umano è composto dai grassi che si riscontrano sulla pelle. Ad ogni contatto corrisponde un piccolo trasferimento di sebo, ad ogni movimento un'esalazione di sudore, ad ogni respiro una piccola dispersione di saliva nell'ambiente. Tutto questo materiale organico si deposita sulle superfici generando sporco grasso.
Oltre agli acari, la polvere contiene molti batteri.
L'abbondanza di materiale organico rappresenta il nutrimento ideale di muffe e batteri.
Fattore estetico a parte, è necessario tener conto dei danni che possono causare alla salute umana muffe e batteri.
Ogni tipologia di sporco va trattata in modo specifico con prodotti e tecniche adeguate. Un'impresa di pulizia preparata in questo può fare al caso tuo!